In questa visita enteremo nella stupenda cappella davanti alla quale il pellegrino, raggiunto l'ultimo gradino della Scala Santa, può pregare attraverso la massiccia inferriata che la protegge. Spiegheremo i simboli e il significato del Sancta Sanctorum, vedremo da vicino gli splendidi affreschi medievali e l'immagine acheropita (non dipinta da mano umana) del Cristo. Secondo gli storici del medioevo, era “il più venerato santuario di Roma”. Fu l'oratorio privato del Papi fino al periodo del Rinascimento; rimasto a testimoniare lo splendore dell'antico Patriarchìo ed un millennio di storia del pontificato romano.
Scenderemo in esclusiva con permesso speciale anche nei sotterranei del complesso per vedere i resti dell'antico Patriarchio fondato dall'imperatore Costantino ed infine entreremo nello scenografico giardino del convento dei padri passionisti con un panoramico affaccio su san Giovanni in Laterano.
Biglietto d’ingresso : 5€
Contributo visita: 10€ noleggio auricolari incluso
Ritrovo: ore 16:00 davanti al portone del palazzo in piazza san Giovanni in Laterano 14
Termine visita: ore 18:00.
Modalità di prenotazione: scrivere una mail a romaillustrata@gmail.com lasciando nome, cognome, email e cellulare.
POST
POST