‘ECORITMI’. Iniziative culturali a impatto zero, Roma RM, 24/06/2024 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 24 2024

‘ECORITMI’. Iniziative culturali a impatto zero

Letture: ... - Incontri a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Casale dei Cedrati
data: lunedì 24 giugno 2024, dalle 00:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
La cultura si fa green: la rete Ecoritmi, composta da Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, Eticae - Stewardship in Action e Margine Operativo, continua a promuovere le attività del progetto 'Metamorfosi Progettare cultura nel mondo che cambia’, con un'iniziativa volta alla costruzione partecipata e condivisa di un protocollo per la realizzazione e la gestione di eventi culturali e di spettacolo ad impatto zero. Il Ministero della Cultura, nell’assegnare i fondi PNRR destinati alla Transizione Ecologica degli Organismi Culturali (Azione B1), ha riconosciuto culturalmente e finanziariamente il progetto della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, in linea con le politiche sostenibili dell’Università Roma Tre. Quest'ultima, parte della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile(RUS), integra la sostenibilità in didattica, ricerca, terza missione e gestione, secondo l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Tre saranno gli incontri nei mesi di giugno e luglio 2024 che riuniranno operatori culturali, associazioni, amministrazioni, enti e organizzazioni, studenti, docenti e tutti gli stakeholder interessati per confrontarsi,scambiare buone prassi e partecipare ad attività laboratoriali.
L'obiettivo è quello di costruire un protocollo per eventi che riducano al minimo limpatto sullambiente e la comunitànel settore dello spettacolo garantendo un approccio completo, olistico e integrato. Il documento, abbracciando tutti gli aspetti organizzativi e gestionali, verrà declinato nei tre ambiti della sostenibilità: ambientale, sociale ed economica. Ambientale: riduzione dell'impatto ambientale degli eventi attraverso l'utilizzo di energie rinnovabili, la gestione efficiente dei rifiuti, la scelta di materiali ecocompatibili e la promozione della mobilità sostenibile; sociale: inclusione di tutti i pubblici, valorizzazione delle diversità e promozione di pratiche di lavoro etico e responsabile; economica: sostegno alle filiere locali, valorizzazione del territorio e creazione di nuove opportunità di lavoro.
Si parte il24 giugno, dalle 14.00 alle 18.00,presso Casale dei Cedrati a Roma, conEventi Sostenibili: verso la definizione di un protocollo di sostenibilità”. È un laboratorio per la costruzione partecipata di approcci e strumenti per la gestione di iniziative culturali e di spettacolo ad impatto zero, eco-sostenibili, inclusivi. L’incontro nasce dalla necessità di coniugare la fruizione della cultura con la tutela dell'ambiente e la valorizzazione del territorio, creando eventi che siano non solo piacevoli ma anche responsabili: una sfida, ma anche una opportunità di ri-affermazione del ruolo fondamentale che la cultura ricopre nello sviluppo individuale e collettivo della società.
Il progetto Metamorfosi Progettare cultura nel mondo che cambiamira a promuovere la cultura sostenibile nelle arti performative contemporanee, rivolgendosi a operatori, artisti, compagnie, programmatori e realtà imprenditoriali nel settore delle performing arts e affronta temi come la transizione ecologica, la responsabilità sociale d'impresa, la sostenibilità, l'accountability, la rendicontazione, l'impatto socio-ambientale, la certificazione etica e l'economia circolare.
Ecoritmiè una rete composta da Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, cooperativa Eticae-Stewardship in action e Margine Operativo, che nasce dalla volontà di promuovere la cultura come strumento di sviluppo sostenibile. Attraverso la collaborazione tra diversi soggetti, Ecoritmi si propone di realizzare progetti e iniziative che favoriscano la transizione verso un modello culturale più ecocompatibile e inclusivo.
24 giugno, ore 14.00 - 18.00 presso Casale dei Cedrati, Via Aurelia Antica 2019 - Roma
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:


Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Come funziona un contratto di lavoro...
Abbiamo raccolto tutte le principali informazioni su questa...
Probabilmente avete già sentito parlare di lavori stagionali, i quali sono regolamentati da...
Cannabis legale: una guida completa
Cos'e' esattamente la Cannabis Legale? La scienza e il...
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria impennata della popolarità della Cannabis...
Dove prendere casa ad Aprilia
Quanto costa una casa ad Aprilia?
Aprilia è un centro molto piccolo, ma comunque prezioso. Si tratta infatti di una vera e propria...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio