V Festival Jazz Monte Mario "Massimo Urbani", Roma RM, 05/07/2024 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 05 2024
lug 07 2024

V Festival Jazz Monte Mario "Massimo Urbani"

Letture: ... - Concerti a Roma - RM


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Parco Santa Maria della Pietà
Monte Mario
data: da venerdì 5 luglio 2024, alle 20:00
a domenica 7 luglio 2024, alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione Socio Culturale Ponte Milvio
Referente: Marco Piermarini
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3478537213
Descrizione evento:
Al via una tre giorni musicale per ricordare uno dei più grandi sassofonisti del jazz made in Italy.

Cresce di anno in anno il Festival del Jazz Monte Mario ”Massimo Urbani”: il programma 2024 prevede la partecipazione di artisti di livello internazionale e l’intervento di prestigiosi ospiti.
La rassegna offrirà un ciclo di spettacoli live, incontri e dibattiti con personalità del mondo artistico e culturale.
"Siamo pronti per una nuova, appassionante edizione del Festival Jazz dedicato a Massimo Urbani. Un progetto che nasce per valorizzare la storia del nostro territorio perché crediamo nella cultura come strumento di crescita collettiva. Un evento che rientra nelle tante attività culturali che stiamo realizzando al Santa Maria della Pietà: un luogo simbolico che vogliamo trasformare nell'epicentro culturale del quadrante nord-ovest della nostra città” dichiara il Presidente del Municipio XIV Marco Della Porta.
Si preannuncia una quinta straordinaria edizione del Festival del Jazz promosso dal Municipio XIV nel ricordo di Massimo Urbani e del suo leggendario sax” così Pino Acquafredda, Presidente della Commissione Cultura Sport Turismo Grandi Eventi Personale del Municipio XIV, che prosegue “Un programma di altissimo livello con sei concerti in una tre giorni di note che risuoneranno dall’incomparabile scenario del Santa Maria della Pietà a Monte Mario, a pochi passi dalla casa di Max scomparso nella notte tra il 23 ed il 24 giugno del 1993”.

Le serate saranno presentate dal regista Pino Leoni che, a suo tempo, entrato un pomeriggio al cinema Guadalupe dove una band stava provando, sentì Massimo Urbani che suonava un pezzo di John Coltrane: così lo fece conoscere al sassofonista Mario Schiano che rimase colpito dal suo talento. Da quell’incontro è nato tutto!

Tanti gli ospiti e i musicisti che si alterneranno sul palco del Festival targato 2024!
Nella serata inaugurale in programma il 5 luglio alle ore 21 Stefano Saletti, Barbara Eramo & Baobab Ensemble proporranno il loro spettacolo “Cantare il Mediterraneo” rivisitando alcuni brani jazz in chiave etnica mentre alle 22:30 si esibirà il Bright 6tet di Antonio Ottaviano, vincitore assoluto dell’edizione 2022 del Premio Internazionale Massimo Urbani.

Sabato 6 luglio sarà la volta dei grandi standard del Jazz con il Daniele Pozzovio Quartet (ore 21), e la formazione Retro Sax di Red Pellini (ore 22:30) con un repertorio che spazierà dal 1920 ai primi anni del 1940, puro Mainstream Swing! Chiude la serata lo spettacolo dj set di musica swing, jazz tradizional, rhythm blues, boogie e rock&roll proposto dalla DJ Bunny Donowitz.

La kermesse si concluderà domenica 7 luglio con l’esibizione del Gasp Quartet di Pasquale Iannarella (ore 21) con un repertorio che a partire dagli standard jazz attingerà alle proposte musicali dei nostri giorni. Alle ore 22.30 sarà la volta del Maurizio Urbani Quintet con lo spettacolo “I remember Massimo”, musica e ricordi che esalteranno il legame inscindibile di Maurizio con suo fratello Massimo.
Il programma giornaliero del Festival prevede l’apertura alle ore 20.30, con la presentazione dei programmi musicali e l’intervento di prestigiosi ospiti: Mario Donatone, Stefano Sabatini,  Giorgio Rosciglione, Maurizio Mattioli ed il maestro Mauro Conti sono solo alcune delle personalità che  animeranno i momenti pre e post esibizione.
 
L’ingresso agli spettacoli è gratuito, per informazioni supplementari è possibile contattare l’indirizzo e-mail infopontemilvio@gmail.com mentre per effettuare la prenotazione per uno degli appuntamenti in programma è sufficiente visitare le pagine web dedicate all’evento a questo indirizzo: https://festival-jazz-massimo-urbani-53806.grwebsite.eu/  

Parco del Santa Maria della Pietà - Piazzale delle Ninfee (antistante Padiglione 32)
INGRESSO GRATUITO
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:


Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Come funziona un contratto di lavoro...
Abbiamo raccolto tutte le principali informazioni su questa...
Probabilmente avete già sentito parlare di lavori stagionali, i quali sono regolamentati da...
Cannabis legale: una guida completa
Cos'e' esattamente la Cannabis Legale? La scienza e il...
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria impennata della popolarità della Cannabis...
Dove prendere casa ad Aprilia
Quanto costa una casa ad Aprilia?
Aprilia è un centro molto piccolo, ma comunque prezioso. Si tratta infatti di una vera e propria...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio