Concerto omaggio al maestro Bruno Benedetti, Tarquinia VT, 21/09/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

set 21 2014

Concerto omaggio al maestro Bruno Benedetti

Letture: ... - Concerti a Tarquinia - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza Soderini
Tarquinia
data: domenica 21 settembre 2014, dalle 17:30 alle 19:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Corpo bandistico "Giacomo Setaccioli"
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Concerto omaggio al maestro Bruno Benedetti
Descrizione evento:

Anche quest’anno la banda “Giacomo Setaccioli” omaggerà l’indimenticato maestro e direttore Bruno Benedetti, con un’esibizione che si svolgerà il 21 settembre, alle ore 17.30, in piazza Soderini, nel centro storico di Tarquinia. Nell’occasione sarà ricordato Vito Melis, membro della banda recentemente scomparso. Il concerto, gratuito, sarà una parziale riproposizione dello spettacolo estivo Il Giro del Mondo in 80 minuti, in un viaggio musicale che spazierà tra Grecia, Argentina, Russia, Spagna, Inghilterra e Italia, per comprendere brani originali per banda, arrangiati dai maestri Danilo Ciatti e Mauro Senigagliesi. «Benedetti entrò nel corpo bandistico in giovane età, diventandone direttore negli anni ’60. - spiega l’associazione - Conservò la carica fino a metà degli anni ’90. Il suo talento e la sua personalità hanno fatto crescere la formazione, gettando le basi per il prestigioso riconoscimento ministeriale di “banda d’interesse nazionale”, ottenuto nel 2011. Molti degli attuali elementi, nonché il presidente e il direttore, sono stati allievi di Benedetti. Melis, invece, è stato un collaboratore che aveva una grande passione per la musica e per il canto, suonando anche nella banda “Amilcare Ponchielli” di Civitavecchia e facendo parte di varie corali». La banda “Giacomo Setaccioli” vanta quasi due secoli di storia. La passione, la dedizione e la professionalità dei musicisti e dei direttori, che si sono susseguiti fino a oggi, hanno dato forza e continuità alla tradizione e alla cultura musicale bandistica tarquiniese. «Solo grazie a queste straordinarie persone è stato possibile far affermare la nostra realtà. - conclude l’associazione - Senza dimenticare un altro aspetto fondamentale: l’entusiasmo con il quale i cittadini ci hanno sempre sostenuto».
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:


Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Eventi online: quali tecnologie...
Piattaforme di videoconferenza, di webinar, di streaming,...
Il settore dell'organizzazione eventi, così come molti altri, ha visto cambiare negli ultimi anni...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio