Vejano e ...la Pizza a Fiamma, Vejano VT, 21/07/2017 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 21 2017
lug 23 2017

Vejano e ...la Pizza a Fiamma

Tradizioni e Sapori Vecchi e Nuovi

Letture: ... - Sagre a Vejano - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza XX Settembre
data: da venerdì 21 luglio 2017, alle 17:00
a domenica 23 luglio 2017, alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: associazione Veiano.it
Referente: bernardino recchia
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3384958834
Vejano e ...la Pizza a Fiamma
Descrizione evento:
Dal 21 al 23 luglio torna a Vejano la Pizza a Fiamma.

	Il prodotto della tradizione Vejanese sarà presente nello stand gastronomico in piazza XX Settembre e sarà possibile assistere a tutte le fasi della lavorazione fino alla cottura finale in 3 forni a legna su ruote appositamente creati. La pizza viene riempita con: cicoria, mortadella, prosciutto, formaggio, ricotta e crema di nocciole.

	 

	La Pizza a Fiamma si faceva già nell'ottocento. Infatti come recita un vecchio adagio "Nun s'é fatta `na cotta de pane, se prima nun c'è stata `na pizza a fiamma". Dalle testimonianze di alcune signore anziane si è scoperta sia la ricetta che la modalità di cottura. L'ingrediente più importante della pizza a fiamma era il lievito madre, un prodotto che non era semplice reperire in commercio e pertanto era tramandato di madre in figlia. Per queste ragioni era custodito gelosamente: nel diciannovesimo secolo un/a fornaio/a ha pensato di cuocere una pizza vicino alla fiamma e si è accorto che l'impasto aumentava di volume, assumeva un colore biondo per poi presentarsi soffice e vuota al suo interno priva di mollica e dall'ottimo sapore. Secondo la tradizione su ogni pizza veniva anche fatto il segno della croce e veniva pronunciata la frase "S. Martino a cresce", in segno di augurio per la buona riuscita della cottura.

	 

	La tradizione impone che la pizza si presenti nella tradizionale forma ovale e con spessore della crosta di almeno 1 mm. La mollica è praticamente inesistente e comunque non superiore a 3mm. L’umidità della Pizza a Fiamma non supera il 33% .

	 

	La Pizza a Fiamma è stato riconosciuto “prodotto tipico della Regione Lazio”
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio