IL MUSEO NINFEO.
Per la prima volta aperto al pubblico uno spazio archeologico, sotto il Palazzo dell’ENPAM, che custodisce una porzione degli Horti Lamiani, la sontuosa residenza costruita dal console Lucio Elio Lamia all’inizio del I secolo d.C. e divenuta, poi, proprietà imperiale. Il suggestivo percorso, organizzato in un eccezionale progetto espositivo, si snoda attorno ai resti di una grande piazza arricchita da un elegante ninfeo e permette di ammirare numerosi reperti rinvenuti con lo scavo (ceramica, marmi, affreschi)
App. in piazza Vittorio Emanuele II, angolo via di Conte Verde.
A cura dell’Associazione culturale ITINERA www.itinera.biz
Contributo € 9,00. Ingresso € 20,00.
Prenotazione obbligatoria al 27800785 o info@itinera.biz