L’antico Cammino del Giubileo – Arte, Fede e Storia - Visita guidata, Roma RM, 06/04/2025 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

apr 06 2025

L’antico Cammino del Giubileo – Arte, Fede e Storia - Visita guidata

Visita Guidata

Letture: ... - Mostre a Roma - RM


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Roma
Via dei Coronari - 00186 Roma RM
data: domenica 6 aprile 2025, dalle 16:00 alle 18:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Artisti Naty
Referente: Artisti Naty
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 321321
L’antico Cammino del Giubileo – Arte, Fede e Storia - Visita guidata
Descrizione evento:
DOMENICA 26 APRILE ALLE ORE 16:00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 16:00 DI SABATO 5 APRILE al seguente https://artistinaty.it/event/lantico-cammino-del-giubileo/

Un affascinante viaggio nel cuore di Roma, seguendo il cammino storico e spirituale dei pellegrini che, durante i Giubilei, si dirigevano verso la Basilica di San Pietro. In questo percorso, rivivremo la tradizione del pellegrinaggio “romeo”, che nei secoli ha visto migliaia di fedeli giungere a Roma per ricevere l’indulgenza giubilare. Il nostro itinerario inizierà dalla pittoresca Via dei Coronari, un tempo fulcro del commercio religioso. Questa storica strada accoglieva i pellegrini con le sue botteghe di articoli sacri. Percorrendo questa via, scopriremo il fascino dei vicoli romani e il legame indissolubile tra la città e la fede. Proseguiremo poi verso il maestoso Ponte Sant’Angelo, costruito dall’imperatore Adriano come accesso al suo mausoleo, oggi noto come Castel Sant’Angelo. Il ponte è ornato dalle famose statue degli angeli, realizzate da Gian Lorenzo Bernini. Qui, i pellegrini si fermavano per un ultimo sguardo al fiume Tevere prima di proseguire verso il cuore della cristianità. Di fronte a noi si staglierà l’imponente Castel Sant’Angelo che, oltre alla sua funzione difensiva, ha rappresentato un luogo di passaggio per i pellegrini diretti alla Basilica di San Pietro, simbolo della protezione divina lungo il cammino. L’ultima tappa del nostro percorso si concluderà con la straordinaria veduta esterna della Basilica di San Pietro, che accoglie pellegrini da tutto il mondo. Da qui, si può ammirare la splendida Cupola di Michelangelo, che svetta sopra la città, simbolo di speranza e redenzione per tutti coloro che giungono a Roma in cerca di perdono e spiritualità. Un viaggio nel tempo, un’esperienza di fede e storia. Un cammino che ci porterà a scoprire Roma sotto una luce nuova, con una visione profonda della tradizione giubilare che ha plasmato la città nei secoli.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Eventi online: quali tecnologie...
Piattaforme di videoconferenza, di webinar, di streaming,...
Il settore dell'organizzazione eventi, così come molti altri, ha visto cambiare negli ultimi anni...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio